giovedì 8 marzo 2012

Madre dei credenti

La prima Eva fu chiamata figuratamente vita (Gen 3,20) per significare l'altra Eva, cioè santa Maria che generò la vita degli uomini, Cristo, il Signore della gloria. Questa infatti si rivela vera Madre di tutti quelli che vivono in consonanza col Vangelo e spiritualmente non muoiono a motivo della loro incredulità. La prima donna ebbe l'arte di tessere vesti esteriori, affinché con esse coprissimo l'esterna nudità dei nostri corpi. L'altra invece, ossia la Madre di Dio, mostrò una sì grande perfezione e abilità di ricamo da rivestire tutti i credenti con le vesti dell'incorruttibilità, tessute con la lana dell'Agnello da lei generato, e da renderli interiormente liberi dalla nudità. Infatti i veri cristiani sono tutti adunati alla destra del Re del cielo, con vesti variopinte intessute d'oro (Sal 45,10), perché ricchi di ogni genere di virtù.

S. Nilo Abate, Hom. 4, Ephesi in Nestorium habita, PG 77.

Nessun commento:

Posta un commento