
L'evento inizierà alle 11,30 con la conferenza stampa per la presentazione nazionale dell’Ansi (Associazione nazionale stampa interculturale), alla quale parteciperanno Roberto Natale, presidente della Fnsi (Federazione nazionale stampa italiana); Viorica Nechifor, presidente dell'Ansi; Alberto Papuzzi, presidente dell'Associazione Stampa Subalpina; Anna Meli, del Cospe; Aidan White, segretario della Ifj (International Federation of Journalists). Nel pomeriggio, dalle 14,30, dopo i saluti di Debora Guidetti dell' Epim, European Programme for Integration and Migration, e di Luca Grbac, della Compagnia di San Paolo, è prevista la tavola rotonda dal titolo “L’Associazione Nazionale Stampa Interculturale nel contesto europeo. Esperienze a confronto”, alla quale partecipano Raymon Dassi e Paula Baudet Vivanco, dell'Ansi; Gustavo Franco Cruz, della Secretaria de Mitjans de l'Immigració - Sindicat de Periodistes de Catalunya(Spagna); Marjan Parvand del Neue deutsche Medienmacher (Germania) e Roberto Natale della Fnsi.
Alle 18 l'intervento conclusivo di Ed Klute di On Line/More Colour in the Media.
Il seminario di venerdì è il primo dei tre appuntamenti inseriti nel "Melting News" e che proseguiranno con l'inaugurazione del Piemonte Movie gLocal Film Festival (4 marzo) e con la presentazione della ricerca sui media realizzata dall'Istituto Paralleli (12 marzo).
Nessun commento:
Posta un commento