PRESEPE REGIONE BASILICATA IN PIAZZA SAN PIETRO 
             In occasione 
del prossimo Santo Natale Il tradizionale presepe che si allestisce ogni
 anno in Piazza San Pietro sarà donato quest'anno dalla Regione 
Basilicata.
            Il presepe, costituito da oltre 100 statuine realizzate 
in terracotta. è opera del Maestro Francesco Artese, considerato tra i 
più importanti rappresentanti della scuola presepistica meridionale. La 
peculiarità di Artese risiede proprio nella rivisitazione in chiave 
artistica di uno spaccato del paesaggio dei Sassi di Matera e nella 
messa in scena della vita quotidiana della civiltà contadina. Il presepe
 di Piazza San Pietro riprodurrà la morfologia di un territorio che 
richiama molto i luoghi della Terra Santa.
            Il paesaggio lucano è - si legge in una nota informativa -
 "impreziosito dall'opera di religiosi che scegliendo di vivere in quel 
contesto trasformarono quei luoghi in un'umana dimora ricolma di 
sacralità edificando ben centocinquantaquattro chiese rupestri, 
monasteri e santuari che dall'Alto Medioevo al XIX secolo delineano 
l'identità di una vasta area oggi considerata "Patrimonio Mondiale 
dell'Umanità".
            L'intera scenografia del Presepe in Piazza San Pietro 
"pur ispirandosi a un genere iconografico tradizionale, è definita da 
elementi che riproducono le architetture e i luoghi tipici del paesaggio
 lucano. All'interno dello scenario, sono riconoscibili la Chiesa 
rupestre Convicinio di Sant'Antonio e quella di San Nicola dei Greci. In
 alto, tra la miriade di tetti delle case accavallate, spicca il 
campanile di San Pietro Barisano. L'ambiente umano è quello dell'antica 
civiltà contadina lucana (...). Le statuine (...) realizzate interamente
 in terracotta, sono rivestite con abiti di stoffa inamidata fatti a 
mano e ispirati ai costumi tipici dei contadini lucani di un tempo. 
(...) Scelta dell'artista è stata quella di vestire la Sacra Famiglia 
con i costumi della tradizione classica".
            Come consuetudine l'allestimento del Presepe è curato dai
 Servizi Tecnici del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.  (VIS).
 
 
Nessun commento:
Posta un commento